PLS della Facoltà di Scienze e Tecnologie di UNIMI
Carissimi,
nell'ambito delle attività PLS della Facoltà di Scienze e Tecnologie di UNIMI, quest’anno l’offerta seminariale si amplia con un corso interdisciplinare sul metodo scientifico, organizzato per la prima volta congiuntamente dai PLS di Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica e Matematica e dal titolo IL METODO SCIENTIFICO NELLE VARIE DISCIPLINE: PECULIARITA', ANALOGIE, CONFRONTI
>> 16 ottobre 2019 FIS – BIO Aula 304 orario 14:30-18:30
Prof. Matteo Paris: “"Analfabetismo statistico e decisioni informate"
Dott. Piero Morandini: "Come funziona la scienza e quali sono le sue peculiarità"
>> 5 novembre 2019 MAT – GEO Aula 211 orario 14:30-18:30
Prof. Giovanni Naldi: “Matematica.. Non solo formule”
Prof Fabrizio Berra: “Dimmi quando quando quando...: il metodo scientifico, la geologia e la scoperta del tempo”
>> 20 novembre 2019 INF – CHIM Aula 303 orario 14:30-18:30
Dott. Massimo Santini: "il metodo scientifico e la scrittura di programmi informatici”
Prof. Patrizia Mussini: "La Chimica: palestra del metodo scientifico in molteplici declinazioni"
>> 27 novembre 2019 LEZIONE-SPETTACOLO Auditorium LEVI orario 14:30-18:30
Marco Giliberti e Elisabetta Raimondi Lucchetti: Lezione spettacolo “MQ”
Valutazione
Nel caso ci fossero richieste, raggruppando i quarti d’ora accademici, le lezioni si potranno svolgere dalle 15 alle 18 puntuali.
I docenti di ruolo nella scuola statale possono iscriversi tramite la piattaforma S.O.F.I.A del MIUR (identificativo: 36848), entro il 15 ottobre. Per farlo:
- è necessario accedere con le proprie credenziali di docente alla piattaforma S.O.F.I.A.
- poi si può cercare il seminario nel catalogo usando la parola chiave "metodo scientifico", oppure aprire la pagina a questo indirizzo: https://governance.pubblica.istruzione.it/PDGF/private/letturaListaIniziativaFormativa/36848
Gli altri docenti che non accedono a S.O.F.I.A., oppure chi volesse partecipare ad un singolo incontro, possono comunque iscriversi (anche oltre il 15 ottobre) compilando il modulo all'indirizzo https://tinyurl.com/yyy84y2k
Come sempre, per ulteriori delucidazioni, potete scrivere a orientamento.segreteria@unimi.it.
In allegato trovate la locandina del corso.
Vi aspettiamo numerosi e appassionati come sempre.