VUOTO e GHIACCIO
VUOTO e GHIACCIO
Speleologia e scienza nelle grotte glaciali italiane
Novara (frazione Agognate) – 22 Settembre 2018
Obiettivo
ll convegno si propone di favorire la condivisione di conoscenze tra studiosi di ghiacciai e speleologi che ne esplorano l’interno. La contemporanea presenza tra i relatori di ricercatori accademici, glaciologi e speleologi contribuirà al proficuo scambio di esperienze e idee.
Programma indicativo
Mattino: Esplorazioni speleologiche nei ghiacciai italiani.
Pranzo: Buffet nel chiostro del convento.
Pomeriggio: I ghiacciai del Monte Rosa, “sopra e sotto”.
Speleologia e scienza glaciologica: punti di contatto e interazioni.
In seguito è allegato il programma di dettaglio. È ancora possibile inserire un paio di interventi; per informazioni e proposte contattare il Coordinamento Scientifico.
Mostre
In contemporanea all’evento verranno allestite le mostre:
- Speleologia glaciale (GS “E.A. Martel” - Genova)
- Progetto Speleologia Glaciale (Progetto Spel. Glaciale – Feder. Speleologica Lombarda)
- Nel Blu del Belvedere (GGN - Novara)
Aggiornamento istruttori
La partecipazione al convegno, integrata con una uscita sul campo programmata per il giorno successivo (23 settembre), sarà valida come aggiornamento istruttori CAI (QSS, ISS). Programma a parte.
Con il contributo ed il patrocinio di:
- Società Speleologica Italiana
- Club Alpino Italiano, Comitato Regionale del Piemonte
- Club Alpino Italiano, OTTO Speleologia Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
- Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Onlus
- Club Alpino Italiano, Raggruppamento Est Monte Rosa
- Club Alpino Italiano, Sezione di Novara
- Progetto Speleologia Glaciale