Apegeo 2018-2019
Ritornano gli ApeGeoAperitivi scientifici coi piedi per Terra! (QUI IL PROGRAMMA COMPLETO)
Il Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” vi invita al primo incontro
Simone Tumiati - 29 Novembre 2019 - Via Botticelli AULA C
Fabrizio Berra - 31 Maggio 2019 - oore 15:30 - Via Botticelli 23 AULA C
Quanti anni ha una roccia,
un fossile o un fenomeno geologico? Vediamo come il geologo riesce
a dirci cosa è avvenuto
prima e cosa dopo nella storia
della Terra, attraverso un viaggio durato milioni di anni
e non ancora concluso.
TROVA IL MINERALE: UN VIAGGIO NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI
ALLA SCOPERTA DELLE GEORISORSE
3 maggio 2019 – ore 15:30 - Via Botticelli 23 AULA C
Dalla pirite usata per accendere il fuoco
nella preistoria ai minerali di litio
necessari per i moderni dispositivi elettronici:
un viaggio mineralogico tra storia, scienza e tecnologia.
ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO GEOLOGICO URBANO - IRENE BOLLATI
29 marzo 2019 ore 15:30 - Via Botticelli 23 - Aula C
inviare iscrizione/conferma di partecipazione scrivendo a patrizia.fumagalli@unimi.it
entro il 28 marzo 2019
e scrivendo “CONFERMO” come oggetto
La ricchezza del patrimonio architettonico urbano è ancor più enfatizzata dal materiale ornamentale utilizzato per la sua costruzione.
Andare alla scoperta delle diverse rocce urbane significa identificarne la genesi, capirne le caratteristiche.
Come censire i litotipi utilizzati in ambito urbano?
Vi raccontiamo le esperienze multimediali con le scuole di Milano, Bergamo, Lecco e San Donato Milanese.
A cura della Dott.ssa Irene Bollati
******************************************************
22 Febbraio 2019 - ore 15:30 - via Botticelli 23 AULA C
***************************************
L’IMPRONTA DELL’ACQUA NEL MONDO DI TUTTI I GIORNI
25 Gennaio 2019 - ore 15:30 - via Botticelli 23 AULA C
Corrado Camera
30 novembre 2018 - ore 15:30