La Terra in laboratorio: dalle profondità inaccessibili ai nuovi materiali
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio"
Biblioteca di Scienze della Terra "Ardito Desio"
29 Novembre 2019 ore 15:30
Aula C del Dip. di Scienze della Terra, Via Botticelli 23 Milano
Ingresso libero. A seguire rinfresco con aperitivo. Info: orientageo@unimi.it
ApeGeo - Aperitivi scientifici coi piedi per Terra!
Simone Tumiati
La Terra in laboratorio: dalle profondità inaccessibili ai nuovi materiali
Nessuno è mai riuscito a perforare la Terra per più di 12 km, ma il raggio terrestre è più di 6000 km! Cosa si nasconde sotto la superficie terrestre sulla quale camminiamo, com’è l’interno del nostro pianeta, giù, fino al centro della Terra?
Scopriamo come e perché (e se) il geologo sperimentale può rispondere a queste domande.
19 novembre 2019
Allegati alla notizia
Collegamenti