
ApeGeo 20 gennaio 2022 Iole Spalla
Seminario dal titolo "Le Alpi: un filo di Arianna della storia geologica del cuore d'Europa" della Prof.ssa Iole Spalla, ore 16.00 Aula A, Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", via Botticelli 23, Milano

Corso di Dottorato "Non-ambient in situ studies of thermoelastical behaviour and phase transition of minerals" del Prof. Fernando Camara
Dal 16 al 18 Gennaio Short Course (2 cfu, 10 ore) - Aula Accoglienza Botticelli 23, Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio"

Corso di Dottorato "Statistical and Geostatistical analyses of geo-environmental data" di Stefania Stevenazzi
20-22 Dicembre 2022 - Short course (3 cfu, 15 hours) – Aula: Taramelli, Chiesa Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, via Mangiagalli 34, Milano

ApeGeo 16 dicembre 2022 Marilena Moroni
Seminario dal titolo "A caccia d'oro..." della dott.ssa Marilena Moroni, ore 16.00 Aula A, Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", via Botticelli 23, Milano

La nuova stagione ApeGeo sta per cominciare!
Non perderti il primo appuntamento il 25 novembre con Francesco Cecinato! "Soluzioni geotermiche innovative per l'energia sostenibile”

Nuovo ciclo di seminari ApeGeo
Dal 25 Novembre tornano gli aperitivi scientifici coi piedi per Terra - Special Edition per i primi 40 anni del Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio"

Divulgazione della geologia: un libro per tutti
Saggio geologico del nostro Docente Fabrizio Berra per la casa editrice Scienza Express. Un “manuale di funzionamento” del nostro pianeta, per capire come si trasforma e come gestire le sue risorse rispettandolo

SCIENZ@SCUOLA/ «Fare scienza» al liceo: una ricerca di geologia sull’Adamello
Più voci – dalla scuola e dall’università – raccontano la ricerca geologica che ha portato studenti di quarta liceo scientifico a vincere il primo premio di ScienzAfirenze 2022.

Il progetto Geocareers al Dipartimento "Ardito Desio"!
Il progetto "Geocareers" dedicato agli studenti, ai laureandi e ai neolaureati in Geologia/Scienze della Terra è finalizzato a facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro e/o trovare nuove opportunità di crescita professionale

Premio Marco Beltrando per il biennio 2021-2022 della Società Geologica Italiana (SGI)
Vinto da Andrea Zerboni