
La Stazione Valchiavenna per lo Studio dell'Ambiente Alpino compie 20 anni
L'evento si terrà a Chiavenna (SO) nei giorni 23-24 settembre 2022

Premio tesi di laurea magistrale 2022 in memoria di Fiorenzo Mazzi
L'Associazione Italiana di Cristallografia (AIC) ha assegnato il premio Fiorenzo Mazzi per tesi di laurea magistrale 2022 a Lisa Baratelli e Tommaso Battiston

Scuola Estiva di Rilevamento geologico e cartografia CARG
A Predazzo (TN) dal 19 al 25 giugno 2022, si è tenuta una Scuola Estiva sulla cartografia geologica CARG organizzata dalla Società Geologica Italiana e ISPRA, alla cui organizzazione e realizzazione ha partecipato anche il nostro dipartimento

“Crystal physics and tensor properties of crystals” & “Synthesis of single crystals and polycrystalline materials in mineralogy”
4-11 July 2022 - Short course (5 cfu, 25 hours) by Volker KAHLENBERG at Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, via Mangiagalli 34, Milano

Premio Schiavinato per dottorandi nel campo delle Scienze Mineralogiche
Premio di studio intitolato al Prof. Giuseppe Schiavinato, a favore di un/una dottorando/a che effettui studi e ricerche nel campo delle Scienze Mineralogiche (mineralogia, petrografia, giacimenti minerari e geochimica) presso il Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio"

PhD public defense - Dr. Sara Guerini: “Structure, geochemistry and petrology of serpentinites and listvenites in the Western Alps: constraints on carbonation and element mobilization from subduction to ophiolite emplacement"
June 7, 2022, at 10:00, at Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio", aula A, via Mangiagalli 34, Milano

Introduction to scientific programming with Pyton by Fabrizio Magrini
6-9 june, 2022 - Short course (20 hours, 4 cfu), Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", via Mangiagalli 34, Milano

Quantifying Soil Moisture from Space-based Synthetic Aperture Radar (SAR) and Ground-based Geophysical and Hydrological Measurements
Seminario tenuta da Axel Laurel TCHEHEUMENI DJANNI lunedì 30 maggio 2022, a partire dalle 13:30, in aula Taramelli, via Mangiagalli 34

ApeGeo 27 maggio 2022 Gaia Crippa
Seminario dal titolo "Quali storie ci raccontano le conchiglie fossili? Un tuffo nei mari del passato" della dott.ssa Gaia Crippa, ore 16.00 Aula A, Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", via Botticelli 23, Milano

Premi di Studio "Salvatore Dell'Oca" e "Augusto Binda" a.a. 2021/2022, Università degli Studi di Milano Statale
La procedura di presentazione delle domande tramite piattaforma telematica Elixform sarà attiva: dalle ore 9:00 del giorno 16 maggio alle ore 12:00 del giorno 15 luglio 2022