Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Collaborazioni e Servizi  

Il Dipartimento di Scienze della Terra dialoga con Imprese, Società private, Enti Pubblici, Scuole di ogni ordine e grado ed offre collaborazione attraverso attività di:

  • ricerca applicata svolta in collaborazione,
  • consulenza scientifico-tecnica e normative, anche in campo giudiziario per quanto attiene alle Scienze della Terra, della natura e dell'Ambiente,
  • prestazioni in conto terzi, sia per la realizzazione di analisi di laboratorio sia per la prestazione di consulenze, con stipula di convenzioni e/o contratti.
  • aggiornamento professionale per Insegnanti e Professionisti,
  • formazione pre-laurea nel campo delle Scienze della Terra e Naturalistico-Ambientali,
  • formazione permanente dei Laureati in ambito professionale e non

In questo modo il DST contribuisce alla valorizzazione della ricerca e alla produzione di beni pubblici in coerenza con gli obiettivi strategici di terza missione e Impatto sociale. (https://www.anvur.it/attivita/temi/).

Il Dipartimento interagisce con il mondo del lavoro anche attraverso tirocini curriculari ed extracurriculari svolti presso Enti e Imprese pubbliche e private, nonché lo svolgimento di Tesi (triennali, magistrali e dottorati) in co-tutoraggio.
Vedi anche: - Lavorare con i ns laureati e ricercatori

IL DST si avvale anche della Stazione Valchiavenna (SO) che funge da struttura di intermediazione con la Comunità Montana di Valchiavenna, finalizzata alla tutela, valorizzazione e pianificazione del territorio. La struttura partecipa alle politiche di Coesione Territoriale 2014-2020 attraverso le Strategie Nazionali per l'AREA INTERNA VALCHIAVENNA. Pur rilevando che la collaborazione con l’Ente Territoriale è consolidata da lunga data, il territorio di influenza è ad oggi limitato

Torna ad inizio pagina