Per Enti e Imprese
Il Dipartimento Scienze della Terra collabora con Imprese, Studi ed Ordini Professionali ed Enti Pubblici, attraverso progetti di ricerca applicata, prestazioni di consulenze e servizi, oltre che promozione della formazione permanente e dell’avviamento alla professione dei neolaureati.
Le tematiche affrontate riguardano i campi della:
- Geologia applicata all’ingegneria civile, geotecnica e geomeccanica
- Idrogeologia, idrologia, meteo-climatologia
- Geologia Strutturale
- Geologia degli idrocarburi
- Georisorse minerali
- Geomateriali
- Cartografia geologica e tematica
- Analisi di rischio
- Prospezione geofisica
- Sismologia
- Modellistica geologica e matematica
- Geopedologia, Geoarcheologia, Geositi e Beni culturali
Le attività prevedono diverse forme:
- Collaborazione scientifica per lo svolgimento di Progetti di Ricerca applicata, con finanziamento e/o cofinanziamento pubblico/privato, anche in ambito europeo. Per avviare contratti di ricerca ci si può rivolgere direttamente ai Professori e Ricercatori interessati o alla Segreteria Amministrativa (segramm.terra@unimi.it).
- Prestazione di consulenze e servizi ad Imprese ed Enti Pubblici, ovvero studi a carattere monografico nel campo delle geoscienze, formulazione di pareri tecnici o scientifici - anche in campo giudiziario per quanto attiene alle Scienze della Terra, della natura e dell'Ambiente - pareri su attività progettuali, studi di fattibilità, assistenza tecnica e scientifica, nonché attività di coordinamento o supervisione. Per avviare contratti di consulenza o contratti di servizio ci si può rivolgere direttamente ai Professori e Ricercatori, al Direttore del Dipartimento o alla Segreteria Amministrativa (segramm.terra@unimi.it).
- Prestazione di servizi conto terzi offerti a tariffario, ovvero fornitura di un prodotto o servizio analitico, esecuzione di prove ed analisi sperimentali eseguite presso i laboratori del Dipartimento. Per le voci di servizio consultare il tariffario e contattare i referenti scientifici delle attività.
- Attività di formazione permanente (corsi e seminari), svolte anche in collaborazione con gli Ordini Professionali per l’acquisizione dei Crediti di Aggiornamento Professionale (APC). Per i contatti ci si può rivolgere direttamente ai Docenti e Ricercatori, al Presidente del CCD di Scienze della Terra o alla Segreteria del CCD (cclsg@unimi.it).
- Collaborazione da parte di Enti e Imprese pubbliche o private allo svolgimento dei Tirocini, previsti dall’ordinamento didattico e per l’inserimento di tirocinanti laureati. Per l’inserimento nel data-base delle imprese, studi ed enti che collaborano a Tirocini e Stage con il DST e per avviare attività, contattare l'ufficio stage all'indirizzo: stage@unimi.it o la segreteria didattica del CCD di Scienze della Terra (cclsg@unimi.it).
LINK UTILE