Erasmus
Le attività del progetto ERASMUS per il Dipartimento Scienze della Terra sono coordinate dalla Prof. Marilena Moroni.
Trovi qui le info generali sulle opportunità di studio all'estero .
Trovi qui le info specifiche sul progetto ERASMUS.
Qui le informazioni per Studenti dall'Estero
In evidenza per i Dottorandi ed i Laureandi Magistrali:
si distinguono dalle borse Erasmus "normali" poiche' hanno durata limitata (tra 3 e 6 mesi al massimo), sono economicamente piu' vantaggiose, e sono dedicate prevalentemente a Dottorandi e, subordinatamente, a Studenti della Laurea Magistrale, esclusivamente per svolgere attivita' di ricerca e di laboratorio, e non per seguire corsi.
Inoltre queste borse possono essere erogate per scambi anche con universita' non incluse nella lista delle universita' partner per le borse Erasmus "normali", ma con cui esista un rapporto di collaborazione scientifica. Oltre a universita', e' possibile instaurare accordi con enti di ricerca non strettamente universitari, ad es., organismi equivalenti al CNR, istituzioni museali, organismi di ricerca legati all'UNESCO (es., geoparchi, ecc.).
E' sufficiente attivare un accordo bilaterale ad hoc che prevede un iter burocratico ed una tempistica relativamente piu' "snelli" degli accordi "normali".