Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Tesi di Laurea  

L'elaborato finale per il conseguimento della Laurea Triennale in Scienze Geologiche consiste nella discussione, davanti ad una Commissione di Laurea costituita da docenti dell’Ateneo e membri esterni, di una relazione scritta relativa ad una prova sul campo e/o a misure di laboratorio volte all’indagine geologica di base o applicativa. L'elaborato finale prevede 4 cfu che possono essere integrati a 6 cfu dell’attività di tirocinio o al rilevamento geologico autonomo previsto durante il terzo anno (Campagna Geologica di terzo anno).

La Tesi di Laurea Magistrale in Scienze della Terra è un lavoro sperimentale autonomamente svolto dai Laureandi sotto la guida di un Relatore e di un Correlatore. Quasi sempre le Tesi di Laurea sono centrate su argomenti che fanno parte dei progetti di Ricerca attivi nel Dipartimento, ai quali stanno lavorando i gruppi di cui fanno parte Relatori e Correlatori.

Nell’ordinamento attuale dei Corsi di Studio, le Tesi di Laurea prevedono 30 cfu, cui possono sommarsi 6 cfu relativi ad un Tirocinio pratico.

La Tesi viene valutata da un Controrelatore che presenta il proprio giudizio sull’elaborato alla Commissione di Laurea, attraverso una controrelazione.

La Tesi di Laurea viene presentata in pubblico e valutata durante l’Esame di Laurea.

L'elaborato finale per il conseguimento della Laurea Triennale in Scienze Naturali prevede la discussione davanti ad una Commissione di Laurea di un elaborato autonomo redatto dai Laureandi. L'elaborato finale prevede 5 cfu.

La Tesi di Laurea Magistrale in Biogeoscienze prevede la discussione davanti ad una Commissione di Laurea di un lavoro di ricerca originale sviluppato dai Laureandi. La Tesi di Laurea Magistrale prevede 39 cfu.

Torna ad inizio pagina