Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Museo virtuale di strumenti geofisici - Home  

Il Museo virtuale di strumenti geofisici espone le immagini e riporta le informazioni riguardanti alcuni strumenti storici posseduti dal Dipartimento che risalgono ad un periodo compreso tra gli anni ’30 e ’80 del XX secolo.

Gli strumenti sono esposti in vetrine visitabili presso la sede del Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” dell’Università degli Studi di Milano in via Cicognara 7, negli orari di normale apertura al pubblico degli uffici.

Gli strumenti geofisici sono apparecchiature messe a punto per l'indagine indiretta del sottosuolo, attraverso la misura di specifiche proprietà fisiche delle rocce, dei sedimenti e dei fluidi, che ne costituiscono l'ossatura.

In base alla tipologia delle proprietà fisiche soggette a misurazione, il Museo si compone di tre sezioni, dedicate alla Geoelettrica, al Geomagnetismo e alla Sismica.

  • La sezione Geoelettrica comprende strumenti utilizzati per misurare le proprietà elettriche (resistività elettrica) del sottosuolo.
  • La sezione Geomagnetismo comprende strumenti per indagini sul campo magnetico terrestre e sulle proprietà magnetiche dei materiali.
  • La sezione Sismica comprende strumenti per la rilevazione di onde elastiche che si propagano nel terreno.

Per ogni sezione è presente un elenco degli strumenti catalogati, con una breve descrizione di ciascuno; per saperne di più, è possibile scaricare la versione pdf della scheda dettagliata di ogni strumento.

L'allestimento è stato curato dalla Dottoressa in Fisica Sara Valentini come tesi triennale, sotto la guida del Prof. Mauro Giudici e del Dott. Alessandro Comunian.

Buona visita!

Torna ad inizio pagina