Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Bandi per la ricerca  

Bandi per la ricerca  

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di collaborazione alla ricerca

Scadenza 05 giugno 2023

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio per l’attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida del Prof. Andrea Zerboni nell’ambito del Progetto "Scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio. Il fossato del Villaggio Piccolo e il collegamento con il Villaggio Grande".

OBIETTIVI DELL'INCARICO:

Supporto al Responsabile Scientifico nella realizzazione di descrizioni geoarcheologiche di sezioni sottili di sedimenti archeologici.

DESCRIZIONE DELL'INCARICO:

Supporto al Responsabile Scientifico allo studio di sedimenti archeologici attraverso l’analisi di sezioni sottili di suoli e sedimenti archeologici. In particolare, verrà richiesto lo studio di 25 campioni provenienti dalle unità stratigrafiche scavate nell’anno 2022 secondo i canoni scientifici correnti

Richiedente l'incarico: Prof. Andrea Zerboni

Scadenza: 05/06/2023.

Scarica qui il bando.

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di collaborazione alla ricerca

Scadenza 04 maggio 2023

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio per l’attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida della Prof.ssa Lucia Angiolini nell’ambito del Progetto "L'Uomo di Neandertal in Lombardia: il caso della Caverna Generosa. Un sito di alta montagna frequentato da neandertaliani durante il MIS3".

OBIETTIVI DELL'INCARICO:

Supporto nell’organizzazione e gestione dello scavo paleontologico 2023 presso la Caverna Generosa.

DESCRIZIONE DELL'INCARICO:

Supporto alla Responsabile Scientifica nella fase di avvio dello scavo, con particolare riferimento a:

• L’organizzazione logistica (concordare con Comune di Centrovalle Intelvi e Comunità Montana Lario-intelvese gli interventi in grotta per averne supporto);

• Predisposizione dello scavo (scelta della posizione all’interno della cavità in cui intervenire, preparare il materiale di rilievo come livella da geometra, cazzuole, secchi, setacci, tini per la setacciatura del materiale e tutto quanto necessario per lo scavo ed il rilievo dello stesso);

• Comunicazione con i responsabili della Soprintendenza durante le fasi di pre e post scavo.

Richiedente l'incarico: Prof.ssa L. Angiolini

Scadenza: 04/05/2023.

Scarica qui il bando.

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di collaborazione alla ricerca

Scadenza 02 aprile 2023

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio per l’attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida del Prof. Andrea Zerboni nell’ambito del Progetto "Collaborazione ai fini della realizzazione del progetto "Scavo archeologico della Terramara Santa Rosa di Poviglio. Il fossato del Villaggio Piccolo e il collegamento con il Villaggio Grande".

OBIETTIVI DELL'INCARICO:

Supporto al Responsabile Scientifico nel completamento del restauro dei materiali archeologici rinvenuti durante lo scavo 2022 della Terramara Santa Rosa di Poviglio come prescritto dalla competente Soprintendenza.

DESCRIZIONE DELL'INCARICO:

Per la prosecuzione del progetto è necessario il supporto al Responsabile Scientifico per:

• Schedatura del materiale ceramico rinvenuto durante la stagione di scavo dell’2022;

• Restauro di materiali archeologici (ceramici e bronzi) prevenienti dallo scavo 2022 della Terramara Santa Rosa di Poviglio;

• Realizzazione dei relativi disegni tecnici secondo i dettami del Ministero della Cultura (MiC).

Richiedente l'incarico: Prof. A. Zerboni

Scadenza: 02/04/2023.

Scarica qui il bando.

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di collaborazione alla ricerca

Scadenza 12 giugno 2022

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio per l’attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida del Prof. Marco Balini nell’ambito del Progetto "Collaborazione ai fini della realizzazione del progetto "Aggiornamento Piano di Gestione" del sito UNESCO di Monte San Giorgio".

OBIETTIVI DELL'INCARICO:

Supporto al Responsabile Scientifico alla preparazione di fossili di invertebrati e di vertebrati, del sito UNESCO Monte San Giorgio, con metodi meccanici e chimici. Esecuzione di impronte e calchi.

DESCRIZIONE DELL'INCARICO:

L’incarico prevede il supporto a tre principali attività:

La prima consiste nell’esame delle collezioni di fossili del Monte San Giorgio depositate presso il Dipartimento e presso il Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio (Varese), e nella selezione di esemplari da preparare in funzione del significato museale;

La seconda consiste nella preparazione dei fossili selezionati con cesellatori e punte;

La terza attività riguarda l’esecuzione di impronte in silicone e relativi calchi in resina o gesso.

Richiedente l'incarico: Prof. M. Balini

Scadenza: 12/06/2022.

Scarica qui il bando.

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di collaborazione alla ricerca

Scadenza 12 giugno 2022

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio per l’attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida del Prof. Marco Balini nell’ambito del Progetto "Tecnologia ed innovazione a servizio di conoscenza e diffusione del patrimonio geo-paleontologico del sito UNESCO Monte San Giorgio".

OBIETTIVI DELL'INCARICO:

Supporto al Responsabile Scientifico alla Catalogazione paleontologica di fossili del sito UNESCO Monte San Giorgio attualmente in deposito presso il Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio”.

DESCRIZIONE DELL'INCARICO:

L’incarico prevede il supporto a tre principali attività:

La prima consiste nell’individuazione nei depositi e nei laboratori del Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” di fossili provenienti dal sito UNESCO Monte San Giorgio, in particolare dalla località fossilifera di Cà del Frate, oggetto di scavo paleontologico da parte del Dipartimento per una ventina di anni tra gli anni ’80 e ’90;

La seconda attività consiste nel supporto alla valutazione degli esemplari e relativa schedatura secondo lo standard catalografico della scheda BNP (Beni Naturalistici – Paleontologia) del Ministero della Cultura, Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione;

La terza attività consiste nella documentazione fotografica dei fossili individuati.

Richiedente l'incarico: Prof. M. Balini

Scadenza: 12/06/2022.

Scarica qui il bando.

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di collaborazione alla ricerca

Scadenza 11 aprile 2022

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio per l’attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida del Prof. A. Zerboni nell’ambito del Progetto "Scavo Archeologico nella Terramara Santa Rosa di Poviglio. Il fossato del Villaggio Piccolo e il collegamento con il Villaggio Grande".

OBIETTIVI DELL'INCARICO:

Completamento della schedatura dei materiali archeologici di natura litica rinvenuti durante lo scavo 2021 della Terramara Santa Rosa di Poviglio e realizzazione di disegni tecnici.

DESCRIZIONE DELL'INCARICO:

Completamento della schedatura dei materiali archeologici di natura litica rinvenuti durante lo scavo 2021 della Terramara Santa Rosa di Poviglio e realizzazione di disegni tecnici.

Richiedente l'incarico: Prof. A. Zerboni

Scadenza: 11/04/2022.

Scarica qui il bando.

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di collaborazione alla ricerca

Scadenza 26 marzo 2022

È indetta una procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di collaborazione a favore del Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio per l’attività di supporto alla ricerca, da svolgersi sotto la guida della Prof.ssa Lucia Angiolini nell’ambito del Progetto "L'Uomo di Neandertal in Lombardia: il caso della Caverna Generosa. Un sito di alta montagna frequentato da neandertaliani durante il MIS3".

OBIETTIVI DELL'INCARICO:

Supporto nell’organizzazione e gestione dello scavo paleontologico 2022 presso la Caverna Generosa.

DESCRIZIONE DELL'INCARICO:

Supporto al Responsabile Scientifico nella fase di avvio dello scavo, con particolare riferimento a:

L’organizzazione logistica (concordare con Comune di Centrovalle Intelvi e Comunità Montana Lario-intelvese gli interventi in grotta per averne supporto)

predisposizione dello scavo (scelta della posizione all’interno della cavità in cui intervenire, preparare il materiale di rilievo come livella da geometra, cazzuole, secchi, setacci, tini per la setacciatura del materiale e tutto quanto necessario per lo scavo ed il rilievo dello stesso),

comunicazione con i responsabili della Soprintendenza durante le fasi di pre e post scavo.

Richiedente l'incarico: Prof.ssa Lucia Angiolini

Scadenza: 26/03/2022.

Scarica qui il bando.

Avviso interno per conferimento incarico

Scadenza 13 febbraio 2022

Si rende noto che il Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: “Scavo Archeologico nella Terramara Santa Rosa di Poviglio. Il fossato del Villaggio Piccolo e il collegamento con il Villaggio Grande”.

Obiettivi dell'incarico:

Completamento della schedatura dei materiali archeologici di natura litica rinvenuti durante lo scavo 2021 della Terramara Santa Rosa di Poviglio e realizzazione di disegni tecnici.

Descrizione dell'incarico: 

Supporto nella compilazione schede dei materiali archeologici e schede reperto relativi ai materiali litici rinvenuti durante la stagione di scavo 2021 presso la Terramara Santa Rosa di Poviglio e realizzazione di disegni tecnici.

Richiedente l'incarico: Prof. Andrea Zerboni

Periodo: dal 09/02/2022 al 13/02/2022 .

Scarica qui il bando.

Avviso interno per conferimento incarico

Scadenza 02 gennaio 2022

Si rende noto che il Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: “Lo scavo archeologico neolitico di Travo S. Andrea (PC): microstratigrafia, superfici di frequentazione, strutture a ciottoli combusti e dinamiche di abbandono del sito”.

Obiettivi dell'incarico:

Studio di un lotto di manufatti ceramici provenienti dalla recente campagna di scavo presso il sito Neolitico di Travo S. Andrea (PC).

Descrizione dell'incarico: 

• Lavaggio e documentazione fotografica dei reperti ceramici;

• Compilazione di apposite schede per la catalogazione dei materiali ceramici rinvenuti;

• Documentazione grafica dei reperti;

• Analisi dei materiali da un punto di vista tipologico e tecnologico e loro inquadramento nella cronologia interna del sito e, più in generale, all’interno della «Facies di Neolitico Recente Emiliano» (NRE).

Richiedente l'incarico: Prof. Luca Trombino

Periodo: dal 27/12/2021 al 02/01/2022.

Scarica qui il bando.

Avviso interno per conferimento incarico

Scadenza 03 ottobre 2021

Si rende noto che il Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio intende conferire un incarico nell’ambito del Progetto: “Esecuzione della preparazione paleontologica di macrofossili contenuti nel blocco di calcare giurassico rinvenuto nel gennaio 2016 nella Cava Salnova (Giurassico Inferiore) di Saltrio (prov. Di Varese), attualmente in deposito presso il Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio (VA)”.

Obiettivi dell'incarico:

Supporto alla preparazione dei macrofossili di invertebrati e vertebrati contenuti nel blocco di calcare della Formazione di Saltrio (Giurassico inferiore) rinvenuto nel 2016 nella Cava Salnova, attualmente in deposito presso il Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio (Varese).

Descrizione dell'incarico: 

L’incarico prevede il supporto a due attività. La prima consiste nel sopralluogo presso il Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio per valutare il blocco di calcare. Questa fase ha lo scopo di definire le tecniche di preparazione da usare e di suddividere il blocco in più parti. La seconda attività si svolge nel laboratorio di preparazione di Paleontologia del Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio”, dove le parti del blocco verranno trasferite, e consiste nella estrazione dei macrofossili di invertebrati e di vertebrati, e nel relativo consolidamento. L’estrazione verrà fatta utilizzando the attrezzature disponibili presso i Laboratori di preparazione di Paleontologia Durante il lavoro il collaboratore dovrà raccogliere documentazione fotografica delle attività di preparazione. La documentazione è richiesta dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle provincie di Como, Lecco, Monza Brianza, Pavia, Sondrio e Varese (Via de Amicis 11, Milano) che ha affidato all’Università di Milano (responsabile Prof. M. Balini) l’incarico per la preparazione.

Richiedente l'incarico: Prof. Marco Balini

Periodo: dal 28/09/2021 al 03/10/2021.

Scarica qui il bando.

Torna ad inizio pagina