Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Bandi per studenti  

Bandi per studenti  

Bando per l’attivazione di 2 (due) collaborazioni studentesche del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 10 ottobre 2023

E' indetto un bando per l’attivazione di 2 collaborazioni studentesche di 24 ore ciascuna.

La collaborazione consisterà nelle seguenti attività di tutoraggio:

 

  • 1 Attività di tutoraggio per il corso di Laboratorio Minerali e Rocce per supporto all’osservazione di campioni macroscopici di minerali e rocce.
  • 1 Attività di tutoraggio per il corso di Introduzione alla Geologia e Laboratorio a supporto alle esercitazioni di laboratorio inerenti la lettura di carte topografiche a varie scale.

 

Le domande dovranno essere inviate da parte degli studenti entro le ore 12.00 del giorno 10 ottobre 2023.

Consulta il sito di pubblicazione del bando con le istruzioni per la presenzatione delle candidature.

Bando per l’attivazione di 10 (dieci) collaborazioni studentesche del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 10 ottobre 2023

E' indetto un bando per l’attivazione di 10 collaborazioni studentesche di 20 ore ciascuna.

La collaborazione consisterà nelle seguenti attività di tutoraggio:

 

  • 1 Attività di tutoraggio nel corso di Paleontologia e Laboratorio per supporto alle esercitazioni di laboratorio inerenti al riconoscimento e descrizione dei fossili.
  • 1 Attività di tutoraggio nel corso di Geologia Strutturale e Tettonica e Laboratorio per supporto alle esercitazioni di laboratorio inerenti alla descrizione delle strutture mesoscopiche in rocce polideformate.
  • 1 Attività di tutoraggio nel corso di Petrografia e Laboratorio per supporto all’analisi petrografica di sezioni sottili di rocce magmatiche e metamorfiche utilizzando il microscopio a luce polarizzata.
  • 1 Attività di tutoraggio nel corso di Geologia del Sedimentario e Laboratorio per supporto all’analisi petrografica di sezioni sottili di rocce sedimentarie utilizzando il microscopio ottico a luce polarizzata.
  • 1 Attività di tutoraggio nel corso Mineralogia per supporto e gestione del materiale didattico nelle attività di esercitazione di microscopia ottica mineralogica.
  • 4 attività di tutoraggio per le Campagne Geologiche del I e del II anno per supporto di campo alla redazione di una carta geologica.
  • 1 Attività di tutoraggio all’Open Day e Segreteria Didattica per supporto Open Day e supporto Ufficio per la Didattica SdT.

 

Le domande dovranno essere inviate da parte degli studenti entro le ore 12.00 del giorno 10 ottobre 2023.

Consulta il sito di pubblicazione del bando con le istruzioni per la presenzatione delle candidature.

Bando per l’attivazione di 1 (una) collaborazione studentesca del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 25 maggio 2023

E' indetto un bando per l’attivazione di una collaborazione studentesca di 100 ore, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”. 

Oggetto della collaborazione richiesta

Attività di foto documentazione, archiviazione cartacea e digitale di pratiche amministrative e schedatura-memorizzazione dati.

Luogo e periodo della collaborazione

La collaborazione si svolgerà secondo le modalità di seguito indicate.

Luogo: Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio”, Via Luigi Mangiagalli, 34 - Milano.

Periodo: la collaborazione si svolgerà dal 05 giugno 2023 al 30/09/2023 con la sospensione nei giorni di chiusura e nei giorni di vacanza previsti dal Calendario Accademico.

Orario: da concordare a seconda le esigenze di servizio, stabilite dalla dott.ssa Vincenza Viviana Iracà, Responsabile dell’attività da svolgere.

Totale generale: 100 ore.

Nell’ambito delle ore di lavoro previste, quattro ore devono essere destinate obbligatoriamente allo svolgimento del corso di formazione in modalità e-learning in tema di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro, ai sensi del D.LGS. 81/2008 e degli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011, fatto salvo il caso in cui tale corso sia già stato svolto nel corso di altra collaborazione.

Presentazione delle domande: la domanda dovrà essere inviata a partire dalle ore 12:00 del giorno 5 maggio 2023 fino alle ore 12 del giorno 25 maggio 2023.

Le domande di partecipazione andranno presentate mediante procedura on line; il link è riportato nel bando.

Scarica qui il bando.

Scarica qui la graduatoria finale.

Bando per l’attivazione di 2 (due) collaborazioni studentesche del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 14 aprile 2023

E' indetto un bando per l’attivazione di 2 collaborazioni studentesche di 24 ore ciascuna.

La collaborazione consisterà nelle seguenti attività:

 

  • Attività di tutoraggio per Open Day e Benvenuto Matricole

     

Le domande dovranno essere inviate da parte degli studenti a partire dal giorno 30 marzo 2023 fino alle ore 12.00 del giorno 14 aprile 2023.

Consulta il sito di pubblicazione del bando con le istruzioni per la presenzatione delle candidature.

Bando per l’attivazione di 1 (una) collaborazione studentesca del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 07 novembre 2022

E' indetto un bando per l’attivazione di una collaborazione studentesca di 50 ore, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”. 

Oggetto della collaborazione richiesta

Assistenza alla didattica ed ai progetti del corso di Colorimetria e gestione del colore per i beni culturali.

Periodo e luogo di collaborazione

La collaborazione si svolgerà presso la sede di Dipartimento di Scienze della terra A. Desio, via Luigi Mangiagalli, 24, 20133 Milano

Con il seguente calendario: dal 24 Novembre 2022 al 28 Marzo 2023 con la sospensione nei giorni di chiusura e nei giorni di vacanza previsti dal Calendario Accademico.

Totale generale: 50 ore.

Nell’ambito delle ore di lavoro previste per ogni singola collaborazione dello studente, quattro ore devono essere destinate obbligatoriamente allo svolgimento del corso di formazione in modalità e-learning in tema di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro, ai sensi del D.LGS. 81/2008 e degli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011, fatto salvo il caso in cui tale corso sia già stato svolto nel corso di altra collaborazione.

Presentazione delle domande: la domanda dovrà essere inviata a partire dalle ore 12:00 del giorno 24 ottobre 2022 fino alle ore 12 del giorno 7 novembre 2022.

Le domande di partecipazione andranno presentate mediante prodecura on line; il link è riportato nel bando.

Scarica qui il bando.

Bando per l’attivazione di 2 (due) collaborazioni studentesche del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 07 ottobre 2022

E' indetto un bando per l’attivazione di 2 collaborazioni studentesche di 24 ore ciascuna.

La collaborazione consisterà nelle seguenti attività:

 

  • N. 1 Attività di tutoraggio di 24 ore per il corso di Laboratorio Minerali e Rocce per supporto all’osservazione di campioni macroscopici di minerali e rocce.
  • N. 1 Attività di tutoraggio di 24 ore per il corso di Introduzione alla Geologia e Laboratorio a supporto alle esercitazioni di laboratorio inerenti la lettura di carte topografiche a varie scale.

 

Le domande dovranno essere inviate da parte degli studenti a partire dalle ore 12.00 del giorno 23 settembre 2022 fino alle ore 12.00 del giorno 7 ottobre 2022.

Scarica il bando delle collaborazioni studentesche.

Consulta il sito di pubblicazione del bando con le istruzioni per la presenzatione delle candidature.

Scarica qui il verbale con la graduatoria finale.

Bando per l’attivazione di 10 (dieci) collaborazioni studentesche del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 07 ottobre 2022

E' indetto un bando per l’attivazione di 10 collaborazioni studentesche di 20 ore ciascuna.

La collaborazione consisterà nelle seguenti attività:

 

  • 1 Attività di tutoraggio nel corso di Paleontologia e Laboratorio per supporto alle esercitazioni di laboratorio inerenti al riconoscimento e descrizione dei fossili.
  • 1 Attività di tutoraggio nel corso di Geologia Strutturale e Tettonica e Laboratorio per supporto alle esercitazioni di laboratorio inerenti alla descrizione delle strutture mesoscopiche in rocce polideformate.
  • 1 Attività di tutoraggio nel corso di Petrografia e Laboratorio per supporto all’analisi petrografica di sezioni sottili di rocce magmatiche e metamorfiche utilizzando il microscopio a luce polarizzata.
  • 1 Attività di tutoraggio nel corso di Geologia del Sedimentario e Laboratorio per supporto all’analisi petrografica di sezioni sottili di rocce sedimentarie utilizzando il microscopio ottico a luce polarizzata.
  • 1 Attività di tutoraggio nel corso Mineralogia per supporto e gestione del materiale didattico nelle attività di esercitazione di microscopia ottica mineralogica.
  • 1 Attività di tutoraggio all’Open Day e Segreteria Didattica per supporto Open Day e supporto Ufficio per la Didattica SdT.
  • 4 attività di tutoraggio per le Campagne Geologiche del I e del II anno per supporto di campo alla redazione di una carta geologica.

 

Le domande dovranno essere inviate da parte degli studenti a partire dalle ore 12.00 del giorno 23 settembre 2022 fino alle ore 12.00 del giorno 7 ottobre 2022.

Scarica il bando delle collaborazioni studentesche.

Consulta il sito di pubblicazione del bando con le istruzioni per la presenzatione delle candidature.

Scarica qui il verbale con la graduatoria finale.

 

Bando per l’attivazione di 1 (una) collaborazione studentesca del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 07 aprile 2022

E' indetto un bando per l’attivazione di una collaborazione studentesca di 19 ore, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”. 

Oggetto della collaborazione richiesta

Attività di tutoraggio nel corso di Geologia Strutturale e Tettonica e Laboratorio per supporto alle esercitazioni di laboratorio inerenti alla descrizione delle strutture mesoscopiche in rocce polideformate.

Periodo e luogo di collaborazione

La collaborazione si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio” Luigi Mangiagalli, 34, 20133 Milano.

Con il seguente calendario: dal 4 maggio 2022 al 6 giugno 2022, con la sospensione nei giorni di chiusura e nei giorni di vacanza previsti dal calendario accademico.

Orario: in base al calendario definito dal docente responsabile anche in considerazione dell’evolversi della emergenza sanitaria.

Totale generale: 19 ore.

Nell’ambito delle ore di lavoro previste per ogni singola collaborazione dello studente, quattro ore devono essere destinate obbligatoriamente allo svolgimento del corso di formazione in modalità e-learning in tema di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro, ai sensi del D.LGS. 81/2008 e degli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011, fatto salvo il caso in cui tale corso sia già stato svolto nel corso di altra collaborazione.

Referente: dott. Manuel Roda.

Avviso: Pubblico

Presentazione delle domande: la domanda dovrà essere inviata a partire dalle ore 12.00 del giorno 22 marzo 2022 e fino alle ore 12.00 del giorno 7 aprile 2022.

Le domande di partecipazione andranno presentate mediante prodecura on line; il link è riportato nel bando.

Scarica qui il bando.

Scarica qui la graduatoria finale.

Bando per l’attivazione di 1 (una) collaborazione studentesca del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 07 marzo 2022

E' indetto un bando per l’attivazione di una collaborazione studentesca di 19 ore, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”. 

Oggetto della collaborazione richiesta

Attività di tutoraggio nel corso di Paleontologia e Laboratorio per supporto alle esercitazioni di laboratorio inerenti al riconoscimento e descrizione dei fossili.

Periodo e luogo di collaborazione

La collaborazione si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio” Via Luigi Mangiagalli, 34 20133 Milano.

Con il seguente calendario: dal 27 aprile 2022 al 6 giugno 2022, con la sospensione nei giorni di chiusura e nei giorni di vacanza previsti dal calendario accademico.

Orario: in base al calendario definito dal docente responsabile anche in considerazione dell’evolversi della emergenza sanitaria.

Totale di lavoro: 19 ore.

Nell’ambito delle ore di lavoro previste per ogni singola collaborazione dello studente, quattro ore devono essere destinate obbligatoriamente allo svolgimento del corso di formazione in modalità e-learning in tema di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro, ai sensi del D.LGS. 81/2008 e degli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011, fatto salvo il caso in cui tale corso sia già stato svolto nel corso di altra collaborazione.

Referente: prof. Marco Balini.

Avviso: Pubblico

Presentazione delle domande: la domanda dovrà essere inviata a partire dalle ore 12.00 del giorno 21 febbraio 2022 fino alle ore 12.00 del giorno 7 marzo 2022.

Le domande di partecipazione andranno presentate mediante prodecura on line; il link è riportato nel bando.

Scarica qui il bando.

Scarica qui la graduatoria finale.

Bando per l’attivazione di 1 (una) collaborazione studentesca del Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”

Scadenza 16 febbraio 2022

E' indetto un bando per l’attivazione di una collaborazione studentesca di 20 ore, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”. 

Oggetto della collaborazione richiesta

Attività di tutoraggio per supporto Open Day e supporto Ufficio per la Didattica SdT.

Periodo e luogo di collaborazione

La collaborazione si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio” Via Botticelli, 23 20133 Milano.

Con il seguente calendario: dal 1° marzo 2022 al 15 giugno 2022, con la sospensione nei giorni di chiusura e nei giorni di vacanza previsti dal calendario accademico.

Orario: in base al calendario definito dal docente responsabile anche in considerazione dell’evolversi della emergenza sanitaria.

Totale di lavoro: 20 ore.

Nell’ambito delle ore di lavoro previste per ogni singola collaborazione dello studente, quattro ore devono essere destinate obbligatoriamente allo svolgimento del corso di formazione in modalità e-learning in tema di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro, ai sensi del D.LGS. 81/2008 e degli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011, fatto salvo il caso in cui tale corso sia già stato svolto nel corso di altra collaborazione.

Referente: prof. Massimo Tiepolo.

Avviso: Pubblico

Presentazione delle domande: la domanda dovrà essere inviata a partire dalle ore 12.00 del giorno 1° febbraio 2022 fino alle ore 12.00 del giorno 16 febbraio 2022.

Le domande di partecipazione andranno presentate mediante prodecura on line; il link è riportato nel bando.

Scarica qui il bando.

Scarica qui la graduatoria finale.

Torna ad inizio pagina