Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Sismicità della penisola italiana  

Prof. Roberto Sabadini, Prof. Bruno Crippa, Prof. Anna Maria Marotta, Dr. Gabriele Cambiotti

 

Modelli analitici e numerici vengono utilizzati per simulare i processi geofisiciresponsabili della sismicità nel Mediterraneo e nella penisola italiana. La metodologia sviluppata permette di utilizzare moderne tecniche quali il GPS (Global Positioning System) e il SAR (Synthetic Aperture Radar) per simulare l’accumulo di sforzo nelle principali regioni sismogenetiche italiane, superando, nella mitigazione della pericolosità sismica, i limiti dell’approccio tradizionale puramente probabilistico.

Torna ad inizio pagina