Variazioni secolari della rotazione terrestre
Prof. Roberto Sabadini, Dr. Gabriele Cambiotti
Si modellano matematicamente, con sofisticati e realistici modelli viscoelastici della Terra, le instabilità rotazionali del nostro pianeta dovute a ridistribuzioni di massa sia alla sua superficie (Rimbalzo Post Glaciale) che al suo interno (terremoti, convezione). Siamo in grado di spiegare e di riprodurre matematicamente la deriva dell’asse di rotazione che monitoriamo sia mediante tecniche satellitari per il presente che per il passato geologico da dati paleo magnetici (True Polar Wander).