
Offerta attività laboratoriali per le scuole rinnovata
L'offerta delle attività laboratoriali che il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" offre alle scuole primarie e secondarie è stata rinnovata

GLOM 2023 Winter Workshop
8 febbraio 2023, Gruppo di Lavoro sulle Ofioliti Mediterranee (GLOM) al Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", dalle ore 10.20 in aula A

Distinguished Lectures 2023 SGI-SIMP
Il Dipartimento di Scienze della Terra ospiterà le Distinguished Lectures 2023 di Società Geologica Italiana e Società Italiana di Mineralogia e Petrologia il 23 Febbraio 2023

Corso di Dottorato "Non-ambient in situ studies of thermoelastical behaviour and phase transition of minerals" del Prof. Fernando Camara
Dal 16 al 18 Gennaio Short Course (2 cfu, 10 ore) - Aula Accoglienza Botticelli 23, Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio"

Corso di Dottorato "Geomicrobiology of natural and built environments" Prof. Federica Villa
Dal 23 al 25 Gennaio 2023 - Short course (3 cfu, 15 hours) – Aula da definire, Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, via Mangiagalli 34, Milano

Corso di Dottorato "Advanced experimental synthesis and characterization of minerals and rocks" Prof. Marco Merlini and Prof. Patrizia Fumagalli
Dal 6 al 17 febbraio 2023, Short course (4 cfu, 20 hours) – Room first floor Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, via Botticelli 23, Milano

Corso di Dottorato "Geodynamics, Metallogeny and Georesources" Prof. Patrick Ledru
Dal 13 al 17 marzo 2023, Short Course (4 cfu, 20 ore) presso il Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", via Mangiagalli 34, Milano

Corso d Dottorato "Digital petro-structural mapping of crystalline basements (CARG - Contents and applications of the Geological Map of Italy)" Prof. Eugenio Fazio
Dal 10 al 13 Luglio 2023 - Short course (5 cfu, 35 hours) – Aula da definire, Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, via Mangiagalli 34, Milano

Corso di Dottorato "Statistical and Geostatistical analyses of geo-environmental data" di Stefania Stevenazzi
20-22 Dicembre 2022 - Short course (3 cfu, 15 hours) – Aula: Taramelli, Chiesa Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, via Mangiagalli 34, Milano

Divulgazione della geologia: un libro per tutti
Saggio geologico del nostro Docente Fabrizio Berra per la casa editrice Scienza Express. Un “manuale di funzionamento” del nostro pianeta, per capire come si trasforma e come gestire le sue risorse rispettandolo

Tesi di Dottorato: Quasi static gravity signatures in slow tectonic zones: assimilation of novel aerospace data and geophysical modeling
Mercoledì 22 Febbraio 2023 alle ore 11.30 la dottoranda Arcangela Bollino sosterrà l’esame finale per conseguire il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze della Terra (35° Ciclo)

ApeGeo 17 febbraio 2023 Anna Maria Marotta
Seminario dal titolo "La Terra vista dallo Spazio" della Prof.ssa Anna Maria Marotta, ore 16.00 Aula A, Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", via Botticelli 23, Milano

ApeGeo 20 gennaio 2022 Iole Spalla
Seminario dal titolo "Le Alpi: un filo di Arianna della storia geologica del cuore d'Europa" della Prof.ssa Iole Spalla, ore 16.00 Aula A, Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", via Botticelli 23, Milano

ApeGeo 16 dicembre 2022 Marilena Moroni
Seminario dal titolo "A caccia d'oro..." della dott.ssa Marilena Moroni, ore 16.00 Aula A, Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", via Botticelli 23, Milano

La nuova stagione ApeGeo sta per cominciare!
Non perderti il primo appuntamento il 25 novembre con Francesco Cecinato! "Soluzioni geotermiche innovative per l'energia sostenibile”

Nuovo ciclo di seminari ApeGeo
Dal 25 Novembre tornano gli aperitivi scientifici coi piedi per Terra - Special Edition per i primi 40 anni del Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio"

Early Career Medal dell’International Association of Geomorphologists (IAG) a Irene Bollati
Durante il convegno IAG di Coimbra 12-16 settembre 2022, Irene Bollati è stata premiata con la medaglia per l'eccellenza nella ricerca come giovane geomorfologa

Premio Marco Beltrando per il biennio 2021-2022 della Società Geologica Italiana (SGI)
Vinto da Andrea Zerboni

Premio tesi di laurea magistrale 2022 in memoria di Fiorenzo Mazzi
L'Associazione Italiana di Cristallografia (AIC) ha assegnato il premio Fiorenzo Mazzi per tesi di laurea magistrale 2022 a Lisa Baratelli e Tommaso Battiston

Quantifying Soil Moisture from Space-based Synthetic Aperture Radar (SAR) and Ground-based Geophysical and Hydrological Measurements
Seminario tenuta da Axel Laurel TCHEHEUMENI DJANNI lunedì 30 maggio 2022, a partire dalle 13:30, in aula Taramelli, via Mangiagalli 34